
<![CDATA[
Il 30 settembre 2015 la giuria sceglierà le 5 proposte ritenute più curiose e originali.
E i 5 registi/filmakers dal 12 al 17 Ottobre 2015, muniti di attrezzatura propria per le riprese e il montaggio, saranno chiamati ed ospitati sul territorio di Carovigno, e avranno a disposizione 3 giorni per “girare” due giorni per “montare” e un giorno per vincere. Il risultato? 5 cartoline digitali, della durata massima di 3 minuti, che “parleranno” di Carovigno. Ai 5 partecipanti verrà garantito vitto, alloggio e spese di viaggio dal luogo di provenienza alla città in provincia di Brindisi.
I soggetti che intendono partecipare dovranno inviare un documento riportante un breve soggetto/idea di max 5 righe, un breve curriculum artistico (max 2500 caratteri), insieme alla Domanda di iscrizione e dichiarazione di originalità al concorso ABCiak e ad una fotografia dell’autore, entro le ore 24.00 del 25 settembre 2015 all’indirizzo e-mail: abciak@yahoo.it.
Alcune informazioni sul Festival
Ideato da Lucrezia Argentiero, giornalista filmaker e direttore artistico del Festival, ABCiak è riservato a registi professionisti e videomakers, che possono concorrere con una o più idee/soggetti sul tema: “Carovigno, terra di torri. Un salto nel passato. Oltre mille anni di storia per un sistema di difesa e di guardia”. Un tema affascinante, misterioso e dalle mille sfaccettature, che si unisce e si lega al “resto”: alla natura, ai paesaggi, al mare, alla storia e alla gastronomia. La partecipazione è gratuita e c’è tempo fino al 25 settembre per mandare la propria idea. Un’idea che punti a raccontare le curiosità, la storia, l’aspetto turistico e ospitale di questa terra magica e autentica.
]]>