A Palinuro non è solo il mare e la bellezza del paesaggio cilentano ad incantare: anche il cibo ha la sua forte carica attrattiva su chi organizza una vacanza a Palinuro. Tanto più quando l’enogastronomia locale sposa l’arte: nasce Nero Mediterraneo e la Festa della Seppia.
L’8 luglio a Palinuro – località situata nella provincia di Salerno – questi magici connubi si esterneranno ancor di più, visto che la spiaggia del porto di Palinuro si animerà con stand in cui assaggiare la seppia e buon pesce delle acque del Cilento. Non solo: nell’ambito della Festa della Seppia si svolgerà la rassegna d’arte “Inchiostri di seppia”.
Non è una sagra come tante: a Palinuro si sta lavorando alacremente, in sintonia anche con i ristorati della località, per offrire menù speciali e degustazioni inedite.
Un momento particolare sarà dedicato alle interpretazioni culinarie dello chef Peppe Daddio che proporrà piatti con seppia e ricotta di bufala campana, per un accostamento di grande effetto.
La serata presso il porto di Palinuro sarà animata musicalmente da spettacoli e da gruppi folk.
Speciale e incantevole, Palinuro saprà certamente ammaliare anche i palati più fini; chi vorrà assaggiare tutti i piatti creati per la Festa della Seppia, potrà accomodarsi in uno dei ristoranti di Palinuro che aderiscono all’evento: ciascuna cucina interpreterà piatti con seppia, servendo menù a tema. I locali in cui è possibile prenotare sono:
– Ristorante Donna Teresa;
– Ristorante “O’ Guarracino”;
– Ristorante Embarcadero;
– Ristorante Taverna del Porto;
– Ristorante Sapore di mare.
Perchè non trascorrere almeno un weekend a Palinuro, magari proprio in occasione della Festa della Seppia dell’8 luglio? Gli hotel a Palinuro nei pressi del porto sono diversi, tutti accoglienti e ospitali.