7 cose da sapere su Ondalinda, il luxury bohemian festival di Careyes in Messico

Dal 10 al 14 novembre è in programma a Careyes, in Messico, Ondalinda, il festival bohemian VIP giunto alla quinta edizione dove si balla, ci si riconcilia con la natura e si scopre la cultura locale. E dove non si rischia di perdersi fra la folla, visto che l’accesso è riservato solamente a seicentocinquanta fortunati.

Cerimoniali a Ondalinda
Cerimoniali a Ondalinda

Sommario

Ecco un piccolo vademecum per scoprire il senso di Ondalinda, il festival bohemian VIP a Careyes, in Messico, e viverlo in tutta la sua pienezza.

Chi ha creato Careyes

Careyes è una località sulla costa occidentale del Messico. È stata creata nel 1968 come comunità privata da un italiano, Gian Franco Brignone, ex bancario e immobiliarista torinese, che vi fece il suo buen retiro, dopo essere rimasto incantato dalla bellezza incontaminata di quel tratto di costa. Il nucleo originario di Careyes è oggi un private luxury resort, ancora gestito dalla famiglia Brignone, e conta un centinaio fra ocean castle, ville, casitas e bungalow di uno squisito gusto architettonico in bilico fra i colori del Messico e le forme del Mediterraneo. Un luogo incantato, che attira VIP come Giorgio Armani, Cindy Crawford e la star del football americano Aaron Rodgers e dove Seal e Heidi Klum hanno celebrato il loro matrimonio.

Villa sol de oriente
Villa sol de oriente

Un posto per chi cerca l’armonia con se stesso e con la natura

Quando è stata creata, Careyes era una sorta di colonia hippy dove Brignone e i suoi amici vivevano in maniera semplice, in armonia con la natura. L’upgrade chic avvenuto nel corso degli anni non ha compromesso questo approccio: chi viene a Careyes non lo fa solo per la costa meravigliosa, ma anche perché sa che vivrà un’esperienza olistica che è difficile trovare altrove. A Careyes esistono posti iconici, come la Copa del Sol, il Piramideon, il Cosmic Temple e El Centro del Universe, dove è possibile partecipare a cerimonie di sound bathing, meditazioni o altri rituali spirituali. Questo stesso spirito anima tuti gli eventi di Careyes, come Arte Careyes Film & Art Festival, Wellbeing Yoga Retreat e, naturalmente, Ondalinda.

La Copa del Sol
La Copa del Sol

Il concept di Ondalinda

Ondalinda proietta in tempi moderni il concetto del “tribal gathering”, l’incontro di persone di tribù diverse per celebrare lo scambio di saperi ed esperienze. Il che, rapportato al mondo d’oggi, significa convivere fra culture differenti, nel rispetto e nella conoscenza reciproche. Perciò la programmazione del festival è guidata da concetti come collettivo umano, elevazione di frequenze personali e interconnessione a livello spirituale.

Ondalinda
Ondalinda

4 I tre pilastri del festival

Ondalinda si basa su tre pilastri: musica, cultura e benessere. La musica è l’elemento principale e consiste in un ricco calendario di Dj set e concerti dal vivo. La cultura è quella del Paese ospitante, il Messico: esposizioni e mostre mercato permettono di conoscere artigiani, artisti e designer locali e di acquistare le loro opere. Infine, il programma del wellness prevede non solo i classici yoga e pilates, ma anche rituali come cacao ceremony, Circulo de Palabra Temazcal e meditazioni di gruppo all’alba.

Una villa di CareyesUna villa di Careyes

Il tema di Ondalinda 2021

Ogni anno Ondalinda presenta un tema specifico. Il tema di quest’anno è il mycelium, la parte vegetativa dei funghi che si sviluppa sotto terra in forma di filamenti interconnessi fra loro. Il mycelium genera il fungo e lo nutre assorbendo le sostanze dal suolo. Tutto questo, ovviamente, è una metafora del festival: le connessioni simbiotiche fra gli esseri viventi, come quella fra il mycelium e il fungo, si basano sulla condivisione di due elementi fondamentali per la vita, il cibo e le informazioni. E creano la magica e misteriosa bellezza della natura.

La costa di Careyes
La costa di Careyes

I protagonisti del festival

La musica è il collante di tutto il festival. Le esibizioni di musicisti e Dj richiamano tutti i partecipanti, questa volta nel rituale collettivo della danza. Ovviamente anche lo stile musicale è ad alto tasso di spiritualità e, per elevare ulteriormente le frequenze, le scenografie che accompagnano le nottate danzanti sono delle vere e proprie installazioni artistiche. Fra gli headliner ci sono Be Svendsen, Jan Blomqvist e Kaz James, tutti nomi noti nell’ambito di eventi bohemian come Burning Man, The Gardens of Babylon a Basilea o delle serate dal sapore cosmic hippy del Blue Marlin di Ibiza. 

Be Svendsen
Be Svendsen

7 La mente creativa di Ondalinda

La direttrice creativa di Ondalinda si chiama Lulù Luchaire. Dopo la laurea alla Sorbona e sei anni da marketing manager alla Apple, Lulù ha deciso di diventare imprenditrice. Le sue aziende hanno tutte una forte connotazione etica e sociale. E fra queste, naturalmente, c’è anche Ondalinda.

Lulu Luchaire
Lulu Luchaire

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Mappa di Careyes, Messico


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione MESSICO iscriviti alla nostra newsletter

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*