5 motivi di insuccesso del piano di social media marketing

Social Media Marketing
Social Media Marketing

“5 motivi di insuccesso del piano di social media marketing” non è un titolo provocatorio ma si riferisce ad un post che ho letto di recente su un sito anglofono.  L’autore spiega in 5 punti il perché un progetto di social media marketing può contenere una serie di problematiche che possono portare all’insuccesso. Molte società hanno puntato sulla presenza in Internet e nei social network solo perché “non potevano non esserci”. Nessuna strategia alla base e nessuna pianificazione mirata. Altre società, pur pianificando una strategia, non potranno ottenere risultati lusinghieri per cinque motivi che liberamente illustro.
1.      Pianificazione non in tempo reale
Molte aziende non sono in grado di correggere le strategie di marketing in corsa. Un piano di social media marketing si basa su qualcosa che accade in “tempo reale”. Non è possibile basarsi su una pianificazione di qualcosa che non sappiamo “se accade” e “quando accade” tralasciando ciò che in “questo momento” sta accadendo. E’ in tempo reale che bisogna cogliere le opportunità commerciali, in “the moment marketing”;

2.      Non solo obiettivi, metriche
Molte aziende sono abituate a “leggere” i risultati su un foglio di calcolo. Il risultato viene letto solo in forma “quantitativa” tralasciando il vero valore aggiunto di un piano di social media marketing: la qualità;

3.      Coinvolgimento del vertice dell’azienda
Un piano di social media marketing per poter aver successo deve guadagnare la stima anche del vertice della società. Se le azioni diventano strategiche solo dal basso non c’è nessuna garanzia di successo;

4.      Oltre il marketing
E’ necessario adottare piattaforme di social network all’interno dell’azienda. La tecnologia è cambiata, le strategie anche, bisogna maturare internamente il concetto di “social media”. In questo modo la gente può interagire con l’azienda con strumenti che ha imparato a conoscere;

5.      Social media marketing affidato ad inesperti
La pianificazione di un piano di social media marketing deve essere affidato a persone esperte e non a stagisti o ultimi arrivati in azienda. Non c’è peggiore scelta di affidare tali strategie a persone prive di esperienza che hanno solo il vantaggio di avere un migliaio di amici su Facebook. La selezione dell’agenzia di social media marketing e della persona esperta del settore deve essere fatta con scrupolo. In questo settore il fattore “esperienza” è determinante per la riuscita del progetto. In FullPress Agency, fondata dodici anni fa, la pianificazione di una strategia di media social marketing è fatta con attenzione minuziosa. Il cliente per la mia agenzia ha un valore inestimabile. Consiglio,  la stessa attenzione, a chi si occupa del piano strategico di social media marketing di un’azienda, sia esso personale interno alla società e sia esso un professionista o un rappresentante di un’agenzia.

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Roma cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione ROMA iscriviti alla nostra newsletter

2 Commenti

  1. Ciao Anna, non male il primo punto, al quale effettivamente non avevo mai pensato. Aggiungo che la strategia social spesso va ad incidere su quella di marketing complessiva dell’azienda. Per questo è difficile anche da far digerire agli executives delle aziende!

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*