1. Matera
Matera è senza dubbio la città italiana del momento, designata a ottobre come Capitale europea della cultura. Trascorrere San Valentino con il proprio partner nella “Città dei Sassi” potrebbe rilevarsi più romantico del previsto, grazie anche alle splendide accomodation scavate nel tufo e agli splendidi panorami naturali e non che Matera offre. Assolutamente da non perdere sono la Cattedrale, i luoghi del cinema e le varie chiese rupestri.
2. Venezia
A piedi, in gondola o in battello, la Venezia romantica non può deludervi. Tra i vicoli stretti e i suggestivi canali, perdersi a Venezia è una dolce fortuna. Un San Valentino all’insegna dell’amore senza compromessi, “navigando” sul Canal Grande e ammirando la suggestiva piazza San Marco. Infine, altra tappa obbligatoria, anche se storicamente poco romantica, è sicuramente il Ponte dei Sospiri.
3. Verona
Verona è la città dell’amore eterno, dove ancora oggi riecheggia la tragedia di Romeo e Giulietta. Allora via verso le mete principali: l’indimenticabile Piazza Bra e la maestosa Arena di Verona, non tralasciando la bellezza dei palazzi come la Gran Guardia e Palazzo Barbieri, per poi concludere il viaggio con una dichiarazione d’amore sotto il balcone di Giulietta.
4. Napoli
Una giornata romantica a Napoli significa gustare una sfogliatella a colazione e una pizza a pranzo muovendosi tra i vicoli del centro storico o le gallerie di Corso Umberto e Corso Chiaia. Gli ultimi raggi di sole, invece, sono da godere sul Lungomare Liberato dove il Maschio Angioino sarà lì ad attendervi per le ultime foto.
5. Firenze
Se siete appassionati di arte ed architettura, o lo è il vostro partner, o lo siete entrambi, Firenze è certamente la città giusta dove trascorrere la “festa degli innamorati”. In giornata potrete visitare i numerosi monumenti, tra cui il Duomo, gli Uffizi, il Ponte Vecchio e Piazza della Signoria, per poi raggiungere in serata uno dei tanti ristoranti dove gustare una cena a lume di candela con la vostra metà.