
Federalberghi ha fatto sapere che gli italiani in vacanze, per le ferie estive, saranno circa 27,8 milioni. Un numero considerevole, se si pensa allo stato in cui versa la nostra economia.
Secondo quanto rilevato, in collaborazione con Amadeus, il 70% degli intervistati ha affermato che non cambierà i piani di vacanza rispetto allo scorso anno. Il 19%, tuttavia, ha deciso di non fare vacanze mentre circa l’8%, in piena inversione di tendenza, ha risposto che farà più vacanze.
Ad incidere sui dati rilevati sulle vacanze degli italiani c’è anche il recente terremoto che ha colpito l’Emilia. Si pensi che circa il 4% ha deciso di rinunciare in seguito al sisma, l’1% ha deciso di cancellare la prenotazione e di volersi recare all’estero e una piccola fetta di vacanzieri (0,4%) ha riferito di aver cambiato la destinazione prescelta.
Quello che emerge, dal recente sondaggio, è la voglia di Italia dei vacanzieri (circa il 79%), complice anche i ridotti giorni a disposizione o un budget che non permette grandi spese. Il 15%, tuttavia, ha scelto destinazioni estere per le vacanze mentre la percentuale di indecisi è di circa il 6%. Il mese che vedrà più italiani in vacanza rimane Agosto, come nelle migliori tradizioni del nostro Paese.
Ma dove prenotano gli italiani? Il web è un mezzo molto gradito (21%) con predilezione maggiore da parte dei giovani (dato abbastanza scontato). La prenotazione delle vacanze in agenzia viaggi tradizionale è stata utilizzata da circa il 20% degli intervistati
Mentre salgono, rispetto allo scorso anno, le destinazioni made in Italy, c’è chi è costretto a rimanere a casa. La crisi economica ha comunque intaccato la voglia di vacanza di alcuni cittadini e molti altri devono fare i conti con le imposte dello Stato che quest’anno si stanno facendo sentire in forma pesante.
Roma: vedi anche
Informazioni utili
Cosa vedere a Roma   Dove dormire a RomaVedi anche
- Stati Uniti e Messico: New York, Las Vegas, Los Angeles, San Francisco e Riviera Maya
- easyJet, come cambiare volo e check-in online
- Quanto tempo prima arrivare in aeroporto: check-in, controlli e documenti
- Mostra: “La riscoperta di un capolavoro” a Palazzo Fava di Bologna
- Chiostro del Bramante: mostre 2020
Commenta per primo