
<![CDATA[
La Francia, del resto, è da sempre la meta preferita dagli Italiani, non solo per la vicinanza geografica, ma anche per le grandi attrattive artistiche, culturali, gastronomiche, paesaggistiche e storiche.
Per il 2017 la proposta turistica è ampia e variegata; in particolare, ai viaggiatori italiani Atout France suggerisce 17 Buone Ragioni per visitare il paese.
Parigi
-
NUOVO MUSEO YVES SAINT LAURENT
Al n. 5 di Avenue Marceau nella storica Maison di Couture, tributo ai 50 anni di creatività del celebre couturier che ha lasciato il segno nella moda internazionale.
2. GRANDI HOTEL DI LUSSO
– HOTEL DE CRILLON*****
Riapre dopo un totale restyling curato dall’architetto libanese Aline Asmar d’Amman: 125 camere e suites trasformate, spa e piscina, cave à vin e spazio-degustazione (apertura prevista luglio 2017)
– HOTEL LUTETIA
Il celebre Hotel riapre le porte dopo 3 anni di lavori curati dall’architetto Jean Michel Wilmotte: stile Art Nouveau, patio centrale, piscina, spa, brasserie e richiesta per classificazione 5 stelle (autunno 2017)
-
CITE’ DE LA GASTRONOMIE – LIONE
Lione, sintesi di arte e cultura, propone un nuovo grandioso spazio dedicato al mondo del gusto e del cibo, nelle architetture restaurate dello storico “Grand Hotel-Dieu”, l’antico ospedale sulle rive del Rodano. Apertura fine anno 2017.
-
LES SOURCES DE CAUDALIE – CHAMPAGNE-ARDENNE
Nuovo hotel a 5* con spa che offre la possibilità di provare la vinoterapia. Aprirà a luglio 2017 nel famoso hotel Royal Champagne di Champillon, fra Reims ed Epernay.
-
RISTORANTE E HOTEL TROISGROS – OUCHES (PAYS ROANNAIS, RODANO ALPI)
La Maison Troigros, famoso ristorante 3* Michelin gestito da Michel Troisgros apre a Ouches, poco lontano da Roanne, una nuova struttura, spazio di raffinata accoglienza. L’apertura è prevista a marzo 2017.
-
50° ANNIVERSARIO DELL’HOTEL BYBLOS, MITO DI SAINT TROPEZ
Compie 50 anni l’hotel Byblos, leggendario albergo di Saint Tropez, inaugurato il 29 maggio 1967, madrina BB: da allora è l’hotel delle star, un mito.
7. L’ANNO DEI GIARDINI IN COSTA AZZURRA / VAR
Nel 2017 la Costa Azzurra e il Var lanciano il 1° Festival dei Giardini, che ha come tema Il risveglio dei sensi, occasione per scoprire tutto l’anno oltre una sessantina di giardini aperti al pubblico.
-
DISNEYLAND PARIS
Quest’anno si celebrano i 25 anni del Parco Disney con tante novità e nuove attrazioni.
-
«Bordeaux fete le fleuve» – BORDEAUX
Dal 25 maggio al 4 giugno 2017 la città di Bordeaux si prepara a celebrare per la decima volta il fiume Garonna e le sue rive.
-
L’ANNO DI RENOIR NELL’AUBE
L’Aube celebra ogni anno una tematica diversa: il 2017 è dedicato a Renoir, con numerose manifestazioni culturali ad Essoyes, dove visse e dove è sepolto, ma anche in tutto il dipartimento.
]]>

Francia: vedi anche
-
BIENNALE DEL DESIGN – SAINT-ETIENNE
Dal 9 marzo al 9 aprile 2017 la Biennale di Saint Etienne declina il tema «working promesse», sulle mutazioni del lavoro.
-
70° FESTIVAL DEL CINEMA DI CANNES
Dal 17 al 28 maggio 2017 Cannes ospiterà la 70° edizione del Festival del Cinema, e la corsa alla prossima Palma d’Oro è già cominciata!
-
500 ANNI DI LE HAVRE (NORMANDIA)
Le Havre, città patrimonio dell’Umanità dell’Unesco, festeggia i 500 anni dalla fondazione con un ricco programma di eventi. Il must è la crociera del cinquecentenario, a bordo del Queen Mary 2, per la traversata Havre – New York dal 15 al 22 settembre 2017.
-
DALIDA AL MUSEO GALLIERA DI PARIGI
In occasione dei 30 anni dalla morte, una grande mostra su Dalida a Palais Galliera, il museo della moda della città di Parigi, dal 29 aprile al 13 agosto.
-
PICASSO PRIMITIVO AL QUAI BRANLY, A PARIGI
Dal 28 marzo al 23 luglio, grande mostra su Picasso Primitivo e l’arte non occidentale al Museo del Quai Branly Jacques Chirac.
-
100 ANNI DALLA MORTE DI RODIN AL GRAND PALAIS
Per celebrare il centenario della morte del grande scultore Auguste Rodin, una grande mostra al Grand Palais di Parigi dal 22 marzo al 31 luglio 2017.
-
40 ANNI DEL CENTRE POMPIDOU, ICONA DI PARIGI
Compie 40 anni il Beaubourg, Centro nazionale d’arte e cultura Georges Pompidou, realizzato dagli architetti Renzo Piano e Richard Rogers.
Commenta per primo