- Utilizzare in modo irregolare la frequenza dei post
- Post noiosi e a senso unico
- Invio dello stesso contenuto su Facebook e Twitter contemporaneamente
- Creazione di una pagina non ottimizzata, senza parole chiavi
- Non rispondere ai contenuti degli utenti e alle domande che vengono poste
- Non riuscire ad incrementare le pagine fan all’interno dei post
- Non reclutare seguaci all’interno del vostro segmento di mercato per costuire la bade di follower
- Non aggiornare con regolarità la pagina fan con nuove foto e annunci di eventi
- Non personalizzare la pagina di Twitter con uno sfondo che contiene il logo del brand
- Non utilizzare Facebook e Twitter per promozioni
Se riconoscete che il vostro operato nei social network ha queste pecche, non dovete fare altro che limare le problematiche e ridurre al minimo i margini gli errori. Controllate anche il vostro piano di social media marketing , potrebbe nascondere delle insidie che portano all’insuccesso. Se invece non avete mai redatto un piano di social media marketing dovete al più presto predisporlo. Nel post di domani vi mostro alcuni punti importanti per la redazione di un piano di social media marketing per hotel in particolare per Facebook e Twitter.
Roma: vedi anche
Cerca offerte lastminute
Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzoRoma cosa fare
Vedi anche
- Imparare l’inglese per viaggiare in libertà: perché scegliere un corso online
- Cosa fare in casa prima di partire per un viaggio
- Viaggiare con i bambini: consigli e trucchi per rendere il viaggio piacevole
- Come viaggiare con un budget limitato e risparmiare su voli e biglietti!
- 7 consigli per viaggiare (quasi) gratis
Commenta per primo