-
Prezzo – La ricerca di prezzi più bassi è un tema costante tra i partecipanti al sondaggio. Molti sottolineano la necessità che c’è bisogno di una migliore presentazione di tutte le offerte di prezzo. E’ stato anche sottolineato come ci siano evidenti disparità tra i prezzi pubblicizzati e quelli che si trovano sul loro sito. Sappiamo che questo è un annoso problema che colpisce molti siti di viaggio online tanto che sono diverse le società multate per mancanza di trasparenza.
-
Funzioni del sito – Funzionalità che permettono risparmio di tempo sono molto importanti, siano esse ricerche salvate o precedenti prenotazioni.
-
Ricerca nel sito – La ricerca nel sito delle agenzie di viaggio deve essere performante. Deve tenere in considerazione sia cosa può voler cercare un visitatore che per la prima volta si trova a cercare destinazioni e sia l’acquirente che cerca occasioni specifiche.
-
Descrizione del prodotto – Le informazioni sui prodotti di viaggio, compresi testi, foto, video e recensioni, sono di vitale importanza nel processo di acquisto e devono garantire la qualità delle notizie presentate.
-
Spese extra – Nonostante il diritto comunitario impone che i prezzi vengano visualizzati con tutti i costi aggiuntivi compresi, secondo i consumatori queste spese devono essere presentate e devono essere in linea con i concorrenti.
- Navigazione – Una navigazione più facile che comprende anche una serie di filtri aiutano i navigatori nelle scelte.
- Sconti / vendite – In questo clima economico non certamente favorevole, i consumatori sono molto attenti ad assicurarsi il prezzo migliore per una vacanza. Offerte last minute o sezioni dedicate sono ben gradite dagli acquirenti, insieme a premi fedeltà per i clienti abituali.
- Errori e bug – Gli errori del sito non solo causano insoddisfazione a breve termine ma possono danneggiare la reputazione di un sito agli occhi degli acquirenti. Semplici problemi, come la compatibilità del browser, possono escludere completamente alcuni acquirenti da un sito.
- Velocità – Il caricamento lento delle pagine, in particolare quelle dei risultati di ricerca, risultano irritanti agli acquirenti di viaggi. Poiché la maggior parte degli acquirenti cercherà in più siti, una pagina di caricamento lento può essere un ostacolo significativo all’acquisto.
- Disponibilità– Gli utenti sono delusi dai siti che, dopo aver fatto investire del tempo in ricerca, informano della indisponibilità del prodotto/servizio. I siti devono garantire che i prodotti non disponibili vengono contrassegnati come tali già nella fase iniziale.
Roma: vedi anche
Cerca offerte lastminute
Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzoRoma cosa fare
Vedi anche
- Imparare l’inglese per viaggiare in libertà: perché scegliere un corso online
- Cosa fare in casa prima di partire per un viaggio
- Viaggiare con i bambini: consigli e trucchi per rendere il viaggio piacevole
- Come viaggiare con un budget limitato e risparmiare su voli e biglietti!
- 7 consigli per viaggiare (quasi) gratis
Commenta per primo