10 consigli per utilizzare Facebook in viaggio, da Zuckerberg

In un evento del settore travel, Randi Zuckerberg, sorella maggiore del più noto Mark nonché direttore e portavoce di Facebook,  ha elargito 10 consigli per utilizzare Facebook in viaggio.  Il keynote di Zuckerberg  è stato completamente incentrato sul settore viaggi (in particolare degli hotel) e su come quest’ultimo sia influenzato dal web in generale e dalle piattaforme social in particolare.

Qualche tempo fa, per la verità, sempre su questo blog, mi sono soffermata a parlare di come i social media, almeno fino ad oggi, non influenzano le scelte del viaggiatore.  Secondo Randi Zuckerberg, invece, le cose non stanno proprio così, perché le esperienze personali e emotive si trovano in quelle di viaggio e possono essere tranquillamente condivise in un social network (Facebook in primis, naturalmente).

Per convincere le aziende a sfruttare maggiormente Facebook in viaggio, ecco i 10 consigli di Zuckerberg.

1. Avere un occhio di riguardo per i fan
Offri la tua esperienza ai fan e concentrati sui digital influencers.

2. Concorsi e promozioni
I concorsi sono sempre ottime modalità per coinvolgere i clienti e gli appassionati.

3. Coinvolgi i tuoi fan
Coinvolgi i tuoi ospiti a condividere le peculiarità della tua struttura turistica.

4. Parole chiavi e analisi
Ci sono molte analisi e studi di parole chiave disponibili su Facebook. Approfittane.

5. Essere tempestivi e pertinenti
Utilizza Facebook come veicolo di comunicazione durante una crisi (es. la nube di cenere che ha bloccato molti aeroporti) oppure approfitta degli eventi in corso (nozze reali).

6. Incentiva il turismo solidale
Utilizza le donazioni a fondazioni e enti senza scopo di lucro in cambio di un check-in effettuato con il telefonino.

7. Utilizza Facebook come strumento di prenotazione
Non si tratta di implementare nuovi strumenti tecnologici ma di costruire rapporti su Facebook. Stabilisci una forte relazione con i clienti e fidelizzali con diverse attività come, per esempio, sconti riservati ai fan delle pagine di Facebook.

8. Coinvolgi i fan sul mobile
Il mobile si basa sul contesto e la posizione. Il viaggio si basa sul contesto e la posizione. Offri un pernottamento gratuito agli ospiti che effettuano un check-in su Facebook.

9. Utilizza contenuti coinvolgenti  e creativi
Condividi intuizioni particolari e consigli utili, non offrire contenuti standard. Sii originale per differenziarti dagli altri.

10. Crowdsourcing
Utilizza il contributo dei tuoi ospiti per migliorare la struttura turistica. Prendi in considerazione le loro idee, i loro consigli possono rivelarsi molto utili.

Fin qui Zuckerberg, che a quanto si è letto, invoglia gli albergatori ad utilizzare la piattaforma Facebook in forma ancora più esclusiva che, tuttavia, lascia anche diversi dubbi. Le esclusive e i monopoli non portano mai ad un mercato libero.

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Roma cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione ROMA iscriviti alla nostra newsletter

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*