10 città da non perdere

Dieci città da non perdere secondo "Best in travel" di Lonely Planet, la speciale classifica che raccoglie le migliori destinazioni scelte dai lettori di tutto il mondo.

Denver, Colorado negli Stati Uniti -Foto di skeeze
Denver, Colorado negli Stati Uniti -Foto di skeeze

Dieci città da non perdere secondo “Best in travel” di Lonely Planet, la speciale classifica che raccoglie le migliori destinazioni scelte dai lettori di tutto il mondo.

Salisburgo, Austria

Salisburgo, città di Mozart nota per gli eventi musicali, incanta per la sua conformazione, fatta di viuzze e di piazze non molto grandi che si “srotolano” al di sotto della fortezza Hohensalzburg. Non ci si potrà lasciar sfuggire l’occasione per visitare i luoghi che hanno caratterizzato l’esistenza del grande musicista.

Due i riferimenti da prendere: la casa natale di Mozart, situata nella Getreidegasse e la casa dell’età adulta, posizionata dall’altra parte del fiume Salzach. Sempre su questa sponda si potrà inoltre visitare il Mozarteum, il parco di Mirabell e il Castello.

Salisburgo, Austria - Foto di Gaertringen
Salisburgo, Austria – Foto di Gaertringen

2 Washington DC, USA

La città americana, capitale degli Stati Uniti, non ha bisogno di presentazione. Diversi i punti di interesse ma immancabile la visita ai dintorni de La Casa Bianca, Capitol Hill, il Cimitero di Arlington e la National Mall.

Washington DC - Foto di David Mark
Washington DC – Foto di David Mark

3 Il Cairo, Egitto

Il Cairo, capitale dell’Egitto, è un’altra destinazione top. La metropoli conta oltre 10 milioni di abitanti e sorge sul fiume Nilo. Da non perdere: piazza Tahrir e, soprattutto, il Museo egizio, con le collezioni di reperti storici tra cui le mummie reali e gli oggetti d’oro del faraone Tutankhamun. Nei dintorni della città si trova Giza, sito dove si trovano le piramidi e la Grande Sfinge. Dalla torre del Cairo, alta 187 metri, è possibile ammirare la città nella sua bellezza.

Il Cairo - Foto di Shady Shaker
Il Cairo – Foto di Shady Shaker

4 Galway, Irlanda

Nel 2020 (2021) la bella cittadina irlandese è stata la capitale europea della cultura. Quale occasione migliore per visitare Galway? Da sempre fulcro dell’ovest irlandese e delle comunità di lingua irlandese, Galway è una città di origini antiche e dal florido passato commerciale.

Centro di Galway, Irlanda
Centro di Galway, Irlanda

5 Bonn, Germania

Negli ultimi anni la Germania è stata presa d’assalto da turisti che amano soggiornare, soprattutto a Monaco di Baviera, Francoforte o Berlino. Quale migliore occasione per visitare Bonn? Nota per la Casa di Beethoven, Bonn mostra tanti altri punti di interesse: la cattedrale, l’Altes Rathaus (antico municipio), il palazzo di Poppelsdorf, giusto per citarne alcuni.

Bonn, Germania - Foto di Thomas B.Bonn, Germania - Foto di Thomas B.

6 La Paz, Bolivia

La Paz è la capitale della Bolivia, sempre più meta di visitatori provenienti da tutto il mondo. Detiene un particolare primato: è la capitale più alta al mondo con i suoi oltre 3500 metri. Per poter ammirare la città dall’alto, si consiglia l’escursione con la funivia Mi Teleférico.

La Paz, Bolivia - Foto di Poswiecie
La Paz, Bolivia – Foto di Poswiecie

7 Kochi, India

L’oriente è un altro angolo del mondo che presenta bellezza imperdibili. In India si segnala Kochi, nota anche come vera e propria porta di accesso al Kerala. Nella storia e nell’architettura di Kochi si possono trovare moltissime influenze: non solo portoghesi, ma anche arabe, olandesi, britanniche e cinesi.

Kochi, India
Kochi, India

8 Vancouver, Canada

Vancouver è una popolosa città del Canada, situata sulla costa meridionale. Bagnata dall’Oceano  Pacifico, la città è sede di un porto molto dinamico e trafficato. Vancouver è stato scelta con Whistler, altra città canadese, come sede per le Olimpiadi invernali 2010 e per i Giochi Paralimpici del marzo 2010. Conta oltre 600 mila abitanti che, con il suo distretto, superano i 2 milioni (2.400.000 circa). La città ha avuto origine sul finire del XIX secolo quando gli abitanti erano appena un migliaio di abitanti ma già nel 1929 la popolazione superava i 225 mila. Il rapido popolamento della città fu dovuto principalmente agli insediamenti industriali presenti a partire dalla fine del’ottocento. Vancouver si trova nella Columbia Britannica e può’ vantare importanti risorse naturali come legna, pesca, agricoltura, etc. A questa ricchezza provenienti dal settore primario si può’ aggiungere anche il terzariato che trova il massimo apice nei settori dei servizi e del turismo. L’industria cinematografica e quella delle tecnologie, inoltre, hanno trovato a Vancouver un’ottima location. Vancouver è costantemente accostata a città europee come ViennaZurigo e Ginevra in rappresentanza delle città più vivibili al mondo. Vancouver è raggiungibile via strada, treno e aereo. Alle tratte interne  e a quelle che la collegano a diverse città degli Stati Uniti si sono aggiunte quelle intercontinentali che sono state potenziate proprio dai giochi olimpici invernali in poi.

Vancouver, Canada - Foto di Hedda Werner
Vancouver, Canada – Foto di Hedda Werner

9 Dubai, Emirati Arabi

E’ indubbio che Dubai, negli Emirati Arabi, sia una delle mete degli ultimi anni. Grazie alle attrazioni sempre più sbalorditive, come il grattacielo più alto del mondo, Dubai nel 2020 (2021) ha ospitato Expo. Quale migliore occasione per visitare la città dalle mille attrazioni?

Dubai, Emirati Arabi - Foto di Nikhil Kurian
Dubai, Emirati Arabi – Foto di Nikhil Kurian

10 Denver, Stati Uniti

Non mancano, ogni anno, proposte di destinazioni statunitensi. Gli States sono fonte di attrazione per un numero considerevole di turisti, compresi gli italiani che spesso la preferiscono quale destinazione a lungo raggio. Denver, la capitale del Colorado, sebbene sia una città che intercetta un turismo meno di massa, resta una destinazione molto interessante, soprattutto come punto di partenza per le Montagne Rocciose. Fondata nel periodo dell’Old West, Denver presenta una parte più antica nel quartiere ottocentesco di Larimer Square.  Tra i musei si ricordano il Denver Art Museum, un complesso ultramoderno famoso per le sue collezioni di opere indigene e la residenza della famosa sopravvissuta alla tragedia del Titanic: Molly Brown.

Denver, Colorado negli Stati Uniti -Foto di skeeze
Denver, Colorado negli Stati Uniti -Foto di skeeze

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione KOCHI iscriviti alla nostra newsletter
Informazioni su Anna Bruno 120 Articoli
Giornalista professionista, già cronista de “La Gazzetta del Mezzogiorno”, è specializzata in viaggi, food, musica e tecnologie. Cofondatrice dell’agenzia di comunicazione e Digital PR FullPress Agency, è direttrice responsabile di FullTravel.it, magazine di viaggi e di “VerdeGusto”, oltre ad altri due magazine. E’ autrice di “Digital Travel” e “Digital Food” , rispettivamente quarto e quinto libro, per Flaccovio Editore. Digital Travel & Food Specialist, è consulente e docente in corsi di formazione ed è delegata del SUD e Isole dell’Italian Travel Press(ITP).

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*